Porte Pivato – Novità 2025
Tutte le novità del 2025, pensate per trasformare gli spazi interni con soluzioni eleganti e funzionali.
Le porte oggi arredano le nostre case quali elementi architettonici di grande design, che abbinano alla loro fondamentale funzione il grande valore estetico che sanno apportare agli interni. Le porte pantografate, dall’estetica dinamica e ricercata, sono capaci di interpretare al meglio vari stili e ben si inseriscono in ambienti più classici o in contesti moderni e contemporanei. La pantografatura, che oggi viene svolta con tecniche e strumenti dall’elevata tecnologia, garantisce grande purezza dei decori e leggerezza delle lavorazioni, per prodotti sofisticati, che aggiungono dinamismo allo spazio in ambienti minimal o che mantengono la continuità stilistica in locali dallo stile più tradizionale senza appesantirlo eccessivamente.
Per realizzare una porta connotata dal segno estetico della pantografatura, occorrono tre imprescindibili condizioni: un design raffinato che sappia valorizzare anche le minime differenze della lavorazione; materie prime di qualità eccellente e una maestria artigianale capace di trarre dal legno tutta l’emozione di quella che è un’antica arte ebanistica. Sistema innovativo di lavorazione del legno, la pantografatura consente di personalizzare in modo unico e affascinante il pannello della porta per interni ma anche blindata, eseguendo qualsiasi tipo di taglio, foratura e lavorazione. E’ possibile così personalizzare le porte con decori geometrici, in modo preciso fin nei minimi dettagli, valorizzando tutti i colori e le essenze del materiale legno. Il sapere artigiano di un metodo di lavorazione antico incontra le più attuali tecnologie: il decoro viene ideato e inserito su un supporto elettronico; i dati poi sono trasferiti dal computer a un apposito macchinario che lo riproduce sulla superficie del legno. I motivi pantografati regalano un effetto visivo tridimensionale e un accentuato senso di profondità. Il pannello pantografato viene infine trattato con particolari vernici che valorizzano la lavorazione e donano lucentezza alla superficie. per le proprie porte pantografate, Pivato seleziona i legni migliori, sia in termini di essenze che per il giusto grado di maturazione e durevolezza, in modo da garantire prodotti perfetti.
Pivato interpreta l’arte della pantografatura attraverso sei differenti segni. Alfabeto di un linguaggio affascinante, che comunica eleganza ed emozione. Decisa, immediata nella lettura e nella sua positiva capacità di comunicare, la porta pantografata Pivato esce dagli schemi e si propone quale interprete originale di uno stile che non teme il passare del tempo. L’anta si reinventa attraverso la pantografatura, una lavorazione che crea uno stile dal carattere più morbido o deciso.
Tutte le novità del 2025, pensate per trasformare gli spazi interni con soluzioni eleganti e funzionali.
Sosteniamo la scuola Montessoriana di Resana
Gli spazi minimalisti sono caratterizzati da linee pulite, colori neutri e materiali di alta qualità.
Le porte pantografate, dall’estetica dinamica e ricercata, sono capaci di interpretare al meglio lo stile classico
Pivato ha abbinato qualità e design lanciando due importanti novità: Serie Orbita e Meridiana.
Il procedimento per pulire le porte Pivato è un gioco da ragazzi: che si tratti di porte in legno, in laminato o a vetro.
La Linea INNOVA di Pivato vede un ampliamento di gamma con nuove collezioni.
Perfetta complanarità degli elementi sul lato prioritario, con soluzione a spingere e a tirare.
Pivato srl
P.IVA 01769440262
Via Trieste 9
Castelminio di Resana
31023 Treviso, Italy
Tel. +39 0423 484043
info@pivatoporte.com
© Pivato srl. Tutti i diritti sono riservati. Privacy policy e Cookie policy. Whistleblowing.
Made by Memento Comunicazione